Il Movimento 5 Stelle esprime la propria solidarietĂ  e vicinanza al personale sanitario del Pronto Soccorso dell’Ospedale San Jacopo di Pistoia, vittima dell’ennesimo episodio di violenza durante l’esercizio delle proprie funzioni. L’aggressione avvenuta il 7 aprile scorso, in cui un individuo ha minacciato di morte e tentato di aggredire fisicamente medici e infermieri, evidenzia una situazione ormai intollerabile che richiede interventi immediati.

È inaccettabile che professionisti dedicati alla salute dei cittadini debbano operare in condizioni di costante pericolo per la propria incolumità. Questi episodi di violenza rappresentano una piaga sociale che non può essere ignorata. È fondamentale garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, adottando misure concrete per prevenire e contrastare tali atti.

Il Movimento 5 Stelle ha giĂ  sottolineato in passato l’urgenza di affrontare questa problematica. In occasione di precedenti aggressioni al personale sanitario, abbiamo evidenziato la necessitĂ  di implementare misure di sicurezza efficaci e di potenziare l’organico negli ospedali pubblici, al fine di ridurre il sovraccarico di lavoro e i rischi per il personale.

“Non basta implementare il personale con forze dell’ordine, aggiungere nuovi reati, incrementare le pene – precisa il deputato M5S Andrea Quartini – serve pensare soprattutto al benessere organizzativo dei reparti, carenti di personale, e quello presente è sottopagato e sottoposto a turni massacranti.”

“Quello di Pistoia è solo l’ultimo caso ma il problema sta diventando una triste quotidianità – interviene Simone Magnani coordinatore Provinciale del M5S – i pronto soccorso degli ospedali provinciali non sono nelle condizioni di garantire la sicurezza ed il benessere degli operatori e questo ha ripercussioni su tutto il sistema di assistenza sanitaria territoriale. Basti pensare anche alla situazione di Pescia dove il personale è costretto a turni massacranti per garantire la continuità di servizio.”

“Ribadiamo la necessitĂ  di adottare provvedimenti urgenti per garantire ambienti di lavoro sicuri per tutti gli operatori sanitari. È altresĂŹ indispensabile affrontare la questione della carenza di personale, che contribuisce ad aumentare il livello di stress e vulnerabilitĂ  degli operatori, esponendoli maggiormente a situazioni di rischio.” Conclude Irene Galletti Coordinatrice Regionale del Movimento 5 Stelle.

Il Movimento 5 Stelle continuerĂ  a battersi affinchĂŠ vengano adottate tutte le misure necessarie per proteggere chi ogni giorno si dedica con professionalitĂ  e dedizione alla salute dei cittadini.

Movimento 5 Stelle